Superbonus 110%
- Home
- Superbonus 110%
SAPEVI CHE PUOI APPROFITTARE DEL NUOVO SCONTO IN FATTURA GRAZIE AL SUPERBONUS 110% ?
CAPIAMO INSIEME COS’È IL SUPERBONUS 110
Il Superbonus 110 (ufficialmente convertito in legge) è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° Luglio 2020 al 31 Dicembre 2022 e, in taluni casi, al 31 Dicembre 2023.
DOVE VIENE APPLICATO IL SUPERBONUS 110 ?
L’incentivo è rivolto a specifici interventi in ambito di efficienza energetica, antisismici e di installazione di impianti fotovoltaici o di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Affinché gli interventi rientrino tra quelli previsti dal Superbonus 110% è requisito principale che siano finalizzati ad apportare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio o comunque della classe energetica più alta.
A CHI È DEDICATO
Gli interventi di miglioramento sono una concreta necessità per il patrimonio edilizio italiano che è costituito in gran parte da edifici particolarmente datati.
La nostra azienda si è da subito attivata a cogliere questa grande opportunità a favore dei propri clienti. Pertanto, perché non approfittarne?
Grazie a ciò, a privati e società, è consentito di detrarre dall’IRPEF o dall’IRES una parte delle spese sostenute per suddetti interventi in zone ad alta pericolosità sismica.
L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del credito, a noi che realizzeremo i lavori, a banche o ad altri intermediari finanziari.
COME FUNZIONA
Gli interventi coperti dal Superbonus 110 includono:
- isolamento termico sugli involucri;
- sostituzione impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni;
- sostituzione impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti;
- interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Inoltre, insieme ad almeno uno dei precedenti punti, è possibile effettuare interventi di:
- efficientamento energetico;
- installazione di impianti solari fotovoltaici;
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
I VANTAGGI
La detrazione è riconosciuta nella misura del 110%, da ripartire tra gli aventi diritto in 5 quote annuali di pari importo e, per le spese sostenute nel 2022, in 4 quote annuali di pari importo, entro i limiti di capienza dell’imposta annua derivante dalla dichiarazione dei redditi.
In alternativa alla fruizione diretta della detrazione, è possibile optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi (sconto in fattura) o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
La cessione può essere disposta in favore di:
- fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi;
- altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti);
- istituti di credito ed intermediari finanziari.
N.B.: i soggetti che ricevono il credito hanno, a loro volta, la facoltà di cessione.

COSA TI OFFRIAMO
Un servizio completo che comprende:
Studio di fattibilità;
Progettazione;
Esecuzione lavori;
Cessione del credito d’imposta con GarganoEsco;
Collaudo;
Polizze committente.
RICHIEDICI TUTTE LE INFORMAZIONI
CONTATTACI SUBITO PER SCOPRIRE COME BENEFICIARE DELLO SCONTO IN FATTURA GRAZIE AL
SUPERBONUS 110%
E RIQUALIFICARE LA TUA ABITAZIONE!